<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Quando l'uomo salì in montagna

    A Verbania retrospettiva sulle origini dell'alpinismo Quando l'uomo salì in montagna Sono trascorsi cento anni da quando sul Lago Maggiore fu costituita la prima sezione dei Cai - Una serie di fotografie ormai ingiallite documentano le imprese - Esposti anche costumi d'epoca e attrezzi artigiana...

  2. anteprima della pagina
    Tre alpinisti hanno vinto Pizzo Laugera (m. 2995)

    «Prima» sui monti dell'Ossola Tre alpinisti hanno vinto Pizzo Laugera (m. 2995) Gli scalatori sono tre verbanesi, guidati dall'accademico Cai, Tino Micetti (Dal nostro corrispondente) Macugnaga, 18 ottobre. (a.v.) Tre alpinisti verbanesi hanno portato a termine una «prima» sui monti dell'Ossola....

    Luoghi citati: Macugnaga, Ossola
  3. anteprima della pagina
    Tre novaresi si stanno cimentando sulla parete Est dello Stralhorn

    Una prima invernale ritenuta eccezionalmente difficile Tre novaresi si stanno cimentando sulla parete Est dello Stralhorn Sono uno di Borgomanero e due di Verbania - Partiti l'altro ieri mattana dal Monte Moro - A Macugnaga turisti e sciatori seguono col binocolo l'ascensione (Dal nostro corrisp...

    Luoghi citati: Borgomanero, Macugnaga, Verbania
  4. anteprima della pagina
    Neve e freddo hanno messo k.o. gli alpinisti delle "Strahlhorn,,

    Un'impresa giudicata di "straordinaria difficoltà" Neve e freddo hanno messo k.o. gli alpinisti delle "Strahlhorn,, I tre novaresi sono decisi a tentare ancora la scalata (Dal nostro corrispondente) Macugnaga, 12 gennaio. Sono tornati indietro i tre alpinisti novaresi che hanno tentato la scalat...

<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>